simploche

simploche
sìm·plo·che
s.f. TS ret.
figura retorica consistente nella ripetizione di una parola all'inizio e alla fine di due o più frasi o versi
\
DATA: 1695.
ETIMO: dal gr. sumplokē propr. "intreccio".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • simploche —    sìmploche    (s.f.) Consiste in una combinazione di anafora ed epifora, secon­do lo schema: /x... y/x... y/.    Es.: Guardate da l odorato, lo qual ène sciordenato, /ca l Segnor lo t ha vetato: /guarda! /Guardate dal toc camento, lo qual a Deo …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • complessione —    complessióne    (s.f.) Artificio consistente nell ordinare parallelamente più mem­bri successivi di un periodo, aventi tutti la medesima parola iniziale . Sin. complexio, simploche, anacefaleòsi …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • complexio —    (s.f.) Combinazione dell anafora con l epifora. Il tipo della figura è quindi /x... y/x... y/. Quanto al contenuto la figura può presentarsi come exquisitio. simploche, complessione …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • conexio —    (s.f.) gradatio, climax, complexio, simploche …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • intreccio —    intréccio    (s.m.) Nel discorso retorico è l ordinamento e la distribuzione degli argomenti, e corrisponde alla dispositio, nodo. complexio, termi­ne latino per indicare anacephalaeosis, simploche, coenotes …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”